Mike Maric

MIKE MARIC
Nato a Milano da famiglia istriana, dedica la sua vita a due grandi passioni: la scienza e l’apnea. Laureato in Medicina, docente all’Università di Pavia, nel 2004 è campione mondiale di apnea. A seguito della morte di un amico in mare e di una profonda crisi personale abbandona l’attività agonistica per intraprendere un percorso incentrato sul respiro, in cui il punto di vista scientifico si intreccia con una più ampia riflessione e una serie di pratiche sperimentali. Inizia la carriera di allenatore: con l’intento di migliorare la performance sportiva attraverso la respirazione, diventa il riferimento per atleti di livello internazionale di nuoto, pallanuoto, ginnastica, scherma, karate, ciclismo, tra cui Federica Pellegrini, Filippo Magnini, Igor Cassina. Tiene corsi e seminari rivolti a tutti, dai bambini agli anziani, incentrati su quelle che chiama le 3R: Respirare, Rilassarsi, Ritrovarsi.

Il potere antistress del respiro

Antonio Vallardi Editore, 2020

Curare lo stress senza farmaci è possibile. Il miglior rimedio è nel nostro corpo:
questo libro straordinario, che unisce la scienza più aggiornata con l’esperienza diretta, ci mostra come riprendere in mano la nostra vita.
Consigli, suggerimenti, esercizi, ricette per sconfiggere l’ansia e la fatica e rinascere nel corpo e nella mente.
 
Le conseguenze dello stress cronico sulla salute sono note: danni al sistema immunitario, ipertensione, infertilità, depressione. Per combatterlo, sempre più esperti concordano sui vantaggi di un approccio dolce e non farmacologico. Uno degli strumenti più potenti per attivare la nostra capacità di autoguarigione è anche il più sottovalutato: il respiro.
Scienziato, accademico, coach, campione di apnea, Mike Maric ha sperimentato su se stesso e sugli atleti con cui lavora un metodo innovativo per combattere il sovraffaticamento, la tensione e l’ansia attraverso tecniche di respirazione per tutti i livelli, dai principianti ai professionisti. Partendo dal gesto più naturale, questo libro ci insegna a intraprendere un percorso che ci riconnetta con le nostre risorse migliori per raggiungere gli obiettivi che contano. Usare al meglio i nostri polmoni può cambiarci la vita.
 
 
SCOPRIAMO LE FANTASTICHE 4 AREE DEL BENESSERE:
BREATHNESS. La gestione del respiro per ritrovare la nostra forza
MINDNESS. Il lavoro mentale come pratica di rigenerazione
FOODNESS. La corretta alimentazione amica di corpo e mente
BEWATERNESS. L’attività fisica, nell’acqua e sulla terra
 
La scienza del respiro ha vinto il 1° premio Sezione Tecnica del Concorso Letterario CONI 2018

pp.224

La scienza del respiro

Antonio Vallardi Editore, 2017

La respirazione è l’atto più importante dell’esistenza. E il più sottovalutato. Il maestro del respiro Mike Maric in questo libro semplice e fondamentale, ricco di esercizi, esperienze, consigli e vere e proprie ricette, ci spiega quanto sia essenziale respirare bene per la nostra salute psicofisica e per migliorare la qualità della vita in ogni suo aspetto.

 
Respirare è il gesto che ripetiamo ogni giorno per migliaia e migliaia di volte. La respirazione è il primo fabbisogno fisiologico necessario alla sopravvivenza umana, ma anche il più sottovalutato.
Per questo, imparare a respirare bene significa migliorare la nostra salute, fare un passo fondamentale nel raggiungimento del benessere psicofisico, nella gestione della fatica, dello stress, delle emozioni. Non è un caso, infatti, che quando proviamo uno spavento, una grande gioia, una paura, una preoccupazione, ci «manca il fiato».
Grazie alla sua formazione scientifica di medico e alla sua esperienza di sportivo e allenatore, specializzato in una disciplina che ha al suo centro proprio la corretta respirazione, Mike Maric è la guida ideale per intraprendere un viaggio alla scoperta del respiro. Un viaggio per tutti e per tutte le età, ricco di esercizi da fare, esperienze da provare, consigli pratici e vere e proprie ricette della respirazione che miglioreranno la qualità della nostra vita in ogni suo aspetto, compresi l’alimentazione e la vita sessuale. 

Se sei padrone del tuo respiro, sei padrone del tuo corpo, sei padrone della tua mente, sei padrone della tua vita.

 

pp.224

Usiamo i cookie.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.