Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.
Loai Herbawi, un ragazzo studioso e sensibile, figlio di un noto produttore di kefiah, è vittima di bullismo nella Al-Khalil (Hebron) degli anni ’60 a causa dei suoi capelli arancioni. Trova conforto e supporto nell’amicizia con Ahmad, un ragazzo di strada dal carattere provocatorio, che cerca di insegnargli a reagire ai bulli con più forza e coraggio. Tuttavia, questa amicizia si rivela controproducente e finisce per peggiorare la situazione: gli atti di bullismo si intensificano a tal punto che i genitori di Loai decidono di trasferirlo in una scuola a Nablus.
Anni dopo, nel giugno 1967, il destino li riunisce nel pieno della “guerra dei sei giorni”. L’amicizia ritrovata tra Loai e Ahmad si intreccia con i tragici eventi storici, portando alla luce temi universali come l’amicizia, la crescita personale e la resilienza, in un contesto complesso e drammaticamente affascinante.
Alae Al Said nasce a Roma nel 1991 da una famiglia di origini palestinesi. Cresce con l’amore per la sua terra d’origine e un forte senso di giustizia per la causa palestinese. Si laurea in Scienze internazionali all’Università degli Studi di Milano e, nel 2019, pubblica il suo primo romanzo. Attualmente sta proseguendo gli studi presso la facoltà di Relazioni internazionali.
Alae Al Said nasce a Roma nel 1991 da genitori palestinesi. Cresce con l’amore per la sua terra d’origine e un forte senso di giustizia. Si laurea in Scienze internazionali all’Università degli Studi di Milano e, nel 2019 pubblica Sabun, il suo primo romanzo (Zambon). Attualmente sta proseguendo gli studi in Relazioni internazionali.
Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.