Devi essere loggato nel pannello di amministrazione per vedere questa pagina!

Domenico Wanderlingh

L'enigma della carta Varese

Ugo Guanda Editore, January 2024, pp.352

Nel terzo capitolo della serie, la vita dell’ispettrice Anita Landi arriva a un punto di svolta con una proposta di matrimonio mentre indaga sulla morte di una madre e sua figlia. Sarà quindi costretta a immergersi e scavare nella giovane borghesia di una Milano torbida, piena di illegalità e degrado.

Anni Ottanta.  Marika, rimasta incinta di un bimbo non voluto, decide di “cederlo” al mondo delle adozioni illegali.

Milano, presente. In un appartamento in città vengono ritrovate, cadaveri, madre e figlia. Il padre vive in Irlanda ed è coinvolto in un losco giro di smaltimento irregolare dei rifiuti. Elisa, la vittima diciottenne, è cresciuta con genitori litigiosi e violenti, soffrendo di disturbi psichici. Anita scopre che era amica delle figlie della coppia di cinquantenni milanesi che la sta ospitando. Anita inizia a indagare e finisce in un mondo fatto di festini, prostituzione di ragazze-bene, anziani disposti a farne uso, violenze ed ecomafie. Altre persone vengono uccise: il fidanzato geloso di Elisa e l’istruttore di body building che seguiva il suo giro familiare.  Sarà il figlio biologico di Marika la chiave per risolvere il caso di Elisa.

 

“Wanderlingh scrive gialli moderni e allo stesso tempo classici che scavano con sapienza chirurgica nella psicologia femminile.”

TGCOM24

 

“Una rivelazione assoluta tra i giallisti dell’ultima ondata.”

Avvenire

Ugo Guanda Editore, January 2024, pp.352

Domenico Wanderlingh

Domenico Wanderlingh è nato a Palermo ma vive tra Milano e Città di Castello. Dopo aver autopubblicato due romanzi e un’antologia di racconti molto apprezzati in rete, ha esordito in libreria con la serie dedicata alle indagini dell’ispettrice Anita Landi. Il primo caso, Il passato non si cancella, e il secondo, È colpa mia, sono stati riproposti in TEA, mentre per Guanda è uscito il romanzo L’enigma della carta Varese (Premio letterario Franco Fedeli).

Usiamo i cookie.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.