Devi essere loggato nel pannello di amministrazione per vedere questa pagina!

Ponte alle Grazie, August 2024, pp.192

Per la prima volta parla Ilario Martella, il giudice che per primo indagò sul Caso Orlandi: una ricostruzione obiettiva, un libro pieno di sconvolgenti rivelazioni e documenti inediti.

Servizi segreti bulgari, stasi, depistaggi, Banda della Magliana e il ruolo del Vaticano: la pista internazionale dietro ai casi Orlandi/Gregori raccontata da un protagonista diretto.

Ilario Martella affronta con il piglio dello storico i documenti del processo e arriva alla conclusione che il rapimento Orlandi/Gregori sia stata un’operazione di distrazione di massa per allontanare l’attenzione sul coinvolgimento dei servizi segreti bulgari – e quindi del blocco sovietico – nell’attentato a Papa Giovanni Paolo II, evidenziando l’alto grado di organizzazione e i punti di connessione tra le due vicende. Dedicando la giusta attenzione alle piste attualmente più accreditate – quelle del coinvolgimento di membri della banda della Magliana e della responsabilità di alti papaveri del Vaticano – Martella offre un corredo di prove, la documentazione proveniente dalla Stasi, e ricostruisce le diramazioni ancora oscure di un’attività spionistica di altissimo livello organizzativo.

Ilario Martella, ex giudice istruttore della seconda inchiesta sull’attentato a Giovanni Paolo II, lavorò per primo alla cosiddetta pista turco/bulgara. Nel 1984, gli viene assegnata l’inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori.

Ponte alle Grazie, August 2024, pp.192

Ilario Salvatore Martella

Ilario Martella (Corsano, 1934). Magistrato dal 1965, sostituto procuratore della Repubblica di Roma dal 1973 al 1978 e giudice istruttore presso il Tribunale di Roma dal 1978 al 1990, si è occupato, tra l’altro, di terrorismo, criminalità organizzata, sequestri di persona e reati contro la pubblica amministrazione. Come pm ha trattato lo «scandalo Lockheed» e, come giudice istruttore, l’attentato a Giovanni Paolo II. Ha svolto poi funzioni di magistrato della Corte di Cassazione.
Con Ponte alle Grazie ha pubblicato 13 maggio ’81: tre spari contro il papa (2011).

Usiamo i cookie.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.