Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.
Una storia toccante, intima e universale: lacrime e sorrisi si incontrano nel cuore di ciò che conta davvero.
Un romanzo feel-good davvero originale, sorprendente e poetico.
Ogni giorno, Renato partecipa ai funerali di sconosciuti per parlare con i familiari in lutto, elogiare i defunti e consolarne i parenti.
Ma perché trascorre le sue giornate in questo modo? E chi è la donna misteriosa che lo segue, funerale dopo funerale?
Renato è un esperto di funerali. Nei suoi piccoli quaderni annota meticolosamente l’ora e il luogo di ogni servizio funebre, aggiungendo qualche dettaglio distintivo sul defunto. E poi partecipa a un funerale dopo l’altro, tutto il giorno, tutti i giorni. Poche parole ben scelte e il gioco è fatto: amici e parenti sono in lacrime, proprio come lui vuole.
Renato è solo, ma non è sempre stato così. Un tempo la sua vita era piena della sua esuberante moglie Lidia e del suo vivace figlio Luca. Una famiglia normale, una vita semplice: il suo lavoro da impiegato comunale, le vacanze al mare, tanto amore, qualche litigio. Finché un giorno la vita di Renato crolla e da quel momento in poi la morte diventa la sua compagna costante ma irraggiungibile, qualcosa che lui evita e cerca allo stesso tempo. Ma il destino riserva ancora delle sorprese a Renato, a partire dalla misteriosa donna, immancabilmente vestita di nero e con un piccolo taccuino in mano, che sembra seguirlo da un funerale all’altro… Con uno stile diretto ma intensamente poetico, Mario Zangrando tesse una storia che ci cattura e ci commuove, ricordandoci che la vita può sempre cambiare in meglio, anche quando sembra che non ci sia più alcuna speranza.
Mario Zangrando è nato e risiede a Conegliano, in provincia di Treviso. Laureato in Storia moderna e contemporanea, ha frequentato a Padova il master “Carlo Mazzacurati” in Sceneggiatura. Nel 2021, grazie al racconto Papà va in montagna, ha vinto la borsa di studio per il corso “Scrivere di Notte” della Scuola di Scrittura Belleville. È stato tra i vincitori dell’edizione 2023 del torneo letterario IoScrittore.
Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.