Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.
Una madre, una figlia con sindrome di Down e un compleanno da festeggiare insieme.
Martina si trova a fare i conti con sé stessa, con la madre che è stata, e a chiedersi se avrebbe potuto fare meglio o diversamente. È il momento di lasciare andare sua figlia, ma ci riuscirà?
Il giorno è arrivato. Emma compie diciotto anni. Martina decide di stupirla con un regalo particolare: una grande scatola che contiene diciotto oggetti e diciotto lettere. Sono libri, vestiti, foto, ricordi di quel pezzo di vita trascorso insieme. È l’inizio, per entrambe, di un viaggio a ritroso nel tempo: dalla nascita, con l’immediata diagnosi di sindrome di Down, alle vacanze in America; dal primo giorno di scuola all’incontro con Papa Francesco; dall’uscita con un fidanzato alle esigenze di una ragazza sempre più autonoma, consapevole, pronta ad affrontare la vita adulta.
Martina Fuga, storica dell’arte, esperta di Diversity Equity & Inclusion e Top Voices di Linkedin sul tema dell’impatto sociale, opera in diverse organizzazioni che promuovono i diritti delle persone con disabilità: è responsabile della comunicazione di CoorDown e presidente dell’Associazione Genitori e Persone con sindrome di Down di Milano. Per Salani ha pubblicato Emozionarte (2020).
Martina Fuga, storica dell’arte, esperta di Diversity Equity & Inclusion e Top Voices di Linkedin sul tema dell’impatto sociale, opera in diverse organizzazioni che promuovono i diritti delle persone con disabilità: è responsabile della comunicazione di CoorDown e presidente dell’Associazione Genitori e Persone con sindrome di Down di Milano. Per Salani ha pubblicato Emozionarte e, con Lidia Labianca, La storia dell’arte raccontata ai bambini e Fare la moda.
Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.