Devi essere loggato nel pannello di amministrazione per vedere questa pagina!

Valeria Tron

Pietra dolce

Adriano Salani Editore, May 2024, pp.240

Nel piccolo mondo antico della Val Germanasca, Lisse, Lumière, Frillo e Tedesc sono quattro amici minatori a cui manca tutto, tranne il coraggio di vivere nonostante la miseria della loro vita. Finché una ragazza con la chitarra arrivata dall’Argentina sconvolge le loro vite.

Val Germanasca. Lisse ha avuto cinque madri, ma all’anagrafe non esiste perché la donna che l’ha messo al mondo lo ha abbandonato su un prato, appena nato, durante il solstizio del 1940.
Lumière, da quando è stato attraversato da un fulmine, ha delle premonizioni a cui nessuno crede, anche se sono bellissime da ascoltare.
Come gli altri due, Frillo è un minatore. Passa le giornate nel cuore della montagna, e quando ne esce, intaglia quella stessa pietra per creare delle statuette di talco.
Tedesc invece è un liutaio, e dopo alcuni anni all’estero è tornato in paese per realizzare il suo sogno di costruire la ghironda perfetta.
Le loro sono vite monche che si nutrono di storie, soprattutto quelle che leggono nei libri che Lisse porta loro. Un giorno, quelle storie assumono la voce di Alma e della sua chitarra, una ragazza venuta dal Sudamerica come un miraggio di libertà.

“Una scrittura potentissima, povera e principesca nello stesso tempo” – Antonio D’Orrico

Adriano Salani Editore, May 2024, pp.240

Valeria Tron

Valeria Tron è figlia della Val Germanasca. Illustratrice, cantautrice, artigiana del legno, ha esordito con il romanzo L’equilibrio delle lucciole (Salani, 2022), candidato al Premio Strega, finalista al Premio Benedetto Croce, al Premio Massarosa e al Premio Le Pagine della terra, e vincitore del Premio Femminile, plurale e del Premio Città di Cave.

Usiamo i cookie.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.