Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.
La verità su uno dei più tragici misteri d’Italia
ricostruita dal magistrato che riaprì l’inchiesta
«Suggerirei caldamente in futuro di non scrivere
mai più “tragico incidente” parlando di Mattei.
Fu omicidio deliberato.»
Tullio De Mauro, «Corriere della Sera»
La verità su uno dei più tragici misteri d’Italia
ricostruita dal magistrato che riaprì l’inchiesta
Il 27 ottobre 1962 Mattei fu ucciso, non fu vittima di un incidente aereo. La sentenza non lo ratifica – nel 2003 si è conclusa con l’archiviazione – ma lo consegna inequivocabilmente alla storia, aggiungendo agli elementi che già i primi inquirenti avevano in mano, ma fecero finta di non vedere, quelli emersi dopo la nuova, scrupolosa inchiesta del magistrato Vincenzo Calia.
In modo chiaro e tragicamente avvincente, questo libro documenta i motivi per cui il presidente dell’Eni andava eliminato, gli interessi in gioco e il sistematico sabotaggio della verità, assecondato dalla stampa e da organi dello Stato, per occultare per sempre moventi e mandanti di un omicidio strategico.
«Suggerirei caldamente in futuro di non scrivere
mai più “tragico incidente” parlando di Mattei.
Fu omicidio deliberato.»
Tullio De Mauro, Corriere della Sera
Vincenzo Calia, magistrato, ha lavorato in procura a Pavia e come pm ha condotto la terza inchiesta sulla morte di Mattei. Attualmente è sostituto procuratore generale a Milano.
Sabrina Pisu, giornalista e inviata, lavora per Euronews, canale internazionale all news con sede a Lione. Con Alessandro Zardetto ha scritto il libro “L’Aquila 2010, il miracolo che non c’è” (Castelvecchi).
Usiamo i cookie.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies descritti nella nostra Cookie Policy. Prendi visione anche della nostra Privacy Policy.